Lo studio Facchinetti & Partners Architetti Associati, Massimo Facchinetti Carlo Bono, Alessandra Boccalari, si costituisce all’inizio del 2004 integrandosi e sostituendosi alla precedente struttura tecnica già organizzata e gestita, da più di un decennio, dallo stesso Massimo Facchinetti.
Architettura a 360°: dalla casa al grattacielo.
Architettura al servizio dell’uomo, etica, morale, di responsabilità sociale, “colorata e sensoriale”.
ARCHITETTURA:
L’attività dello studio spazia dagli ambiti più classici quali progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza, pianificazione urbanistica e territoriale, progettazione ambientale, a quelli più innovativi e con lo sguardo volto al futuro:
Progettazione ambientale: progettazione specialistica relativamente al macro e al micro ambiente, sperimentando teorie a dimostrazione dell’impatto volumetrico degli artefatti nell’ambiente;
Ecobuilding – Progettazione Green: impegno nella decarbonizzazione edilizia, ambientale e territoriale fino al risparmio e beneficio energetico degli edifici;
Ricerca e Innovazione tecnologica dell’edificio: utilizzo di materiali tecnici, tecnologici e innovativi contemporanei sia nell’architettura pubblica che privata;
Colore e percezione sensoriale: utilizzo del colore come quarta dimensione e progetto come “artefatto sensoriale” capace di far percepire sensazioni.